51228033 10216357281917377 8608558197260681216 o
 
Ho appena finito di leggerlo. La storia é coinvolgente, si alternano momenti leggeri ad altri più "impegnati" i personaggi sono credibili . Per quanto mi riguarda credo di poter dire che dopo " Dov'è finito Douglas Staedtler " l'autrice ha fatto un ulteriore passo in avanti. " Patrizia Muzzi: chi ha lunghe penne voli alto! ?"
Tomaso Bonomi
 
Gentile Patrizia, La lettura dei tuoi libri, che ho avuto il piacere di fare in modo piuttosto meticoloso per non lasciarmi sfuggire le tante curiosità che si nascondono fra le righe, così leggeri e allo stesso tempo profondi, mi ha arricchito e fatto viaggiare in luoghi reali o fantastici, tutti affascinanti. A partire dalla dedica a Manuel e Riccardo, con la citazione del ratto Firmino (una delle letture che mi aveva affascinato alcuni anni fa) e via via alle varie fantastiche vicende nelle parti del globo dove hai fatto viaggiare lo strampalato trio, tante sono le curiosità da gustare prima di giungere alla conclusione della "triplette" di Douglas (K,W,L). E poi, già che ormai mi ero affezionato ai personaggi, mi hai fatto proseguire le maratone ancora restando "comodamente a casa e scoprire il mondo da lì" e infine il fascino del Grande Gufo Grigio! L'epilogo di "Karly Penrose" è basilare. Di questi libri, formalmente semplici, ci sarebbe da dire tanto. Grazie di cuore, un abbraccio.
Renzo Zignani
 
Se in un futuro i tuoi libri venissero adattati per una versione cinematografica o televisiva, sappi che vorrò partecipare anche come fattorino di scena: adoro viaggiare! Grande, mi piace come scrivi!
Alberto Berti
 
Belli belli belli!!!! Ho atteso più di un anno per il secondo capitolo delle avventure di Karly Penrose e devo dire che l'attesa è stata ripagata! Brava la Muzzi, il segreto dei petròglifi è davvero un bel romanzo, divertente e intelligente. ??
Paolo Biavati
 
 

Il 26 giugno 2018 esce il nuovo libro di Patrizia Muzzi. . 
"Un viaggio per capire sé stessi, gli altri ed il mondo in cui viviamo" 
Puoi trovarlo nella libreria della tua città o ordinarlo da Edizioni EPSIL. Disponibile anche in formato digitale.

karly penrose 26

IMG 2073

 

di Claudio Dellacà

Se il precedente romanzo di Patrizia Muzzi mi aveva stupito per ambientazioni, fantasia e grande capacità di portare il lettore verso mondi immaginifici di grande bellezza, questo suo nuovo lavoro mi ha letteralmente rapito. I personaggi, a me già noti, mi hanno catapultato tra deserti infuocati e magiche atmosfere di fiabe d'altri tempi, sempre però con riferimenti che lasciano trasparire l'immensa cultura della Scrittrice. Un consiglio, se come me avete l'abitudine di leggere la sera, preparatevi a trascorrere una notte insonne... Quando si inizia la lettura, si riesce a smettere solo all'ultima parola dell'ultima pagina.

IMG 1292

 di Marzia Ferrando

Karly Penrose non é il genere di amica con la quale puoi uscire a berti una cioccolata calda in inverno o a mangiare un gelato in estate chiacchierando tranquillamente.

 Più facile che accada il contrario, e saresti ancora fortunato! I
nfatti, “Archiviato” il caso Staedtler la chiamata per gli ancora ignari compagni di viaggio Lars e Wanda arriva praticamente dall'aldilà a seguito della dipartita della misteriosa nonna Alchemilla ed una originale e scomoda eredità.

 Comincia così una nuova e incredibile avventura, la vecchietta non si dedicava sicuramente all'uncinetto, ma allo studio ed alla protezione dei petroglifi citati nel titolo.

C’è una missione da compiere, un dòmino da giocare, un puzzle da comporre. Ogni tessera un luogo da salvare, un popolo da conoscere.

 Soprattutto i nostri eroi non Marvel sono chiamati a preservare un Mondo ed una Natura messi in pericolo dalla feroce avidità umana.

 Non mancano i momenti umoristici che abbiamo già apprezzato nella prima avventura, la caratterizzazione precisa dei personaggi che ormai ci sembra di conoscere così bene e che potremmo anche incontrare domattina a prendere il caffè.

 Una avventura che spazia dal fantasy a Salgari, con pappagalli parlanti e strateghi, cattivi alla Disney e pirati che non si arrendono.

 Ma soprattutto con un messaggio/monito a tutta l’umanità ed ai pericoli che sta correndo per sua stessa mano.

 Direi che con questo romanzo la Muzzi sia riuscita a creare una trama che possa avvincere qualunque genere di pubblico e qualunque catalogazione. C’è davvero Tutto!

 Quindi, non resta che aprire le pagine e partire, schivando frecce e pallettoni.



 
 autoritrattoasilo
Arrivano le prime recensioni da parte di voi lettori. Grazie mille per l'affetto con cui mi state seguendo. Mi date coraggio e voglia di continuare questo cammino così difficile e straordinario. Sapere che i mie personaggi vi accompagnano anche a fine lettura mi gratifica immensamente.
(nella foto : autoritratto, asilo)
-----
 
Dopo “Dov’è finito Douglas Staedtler?” con “Karly Penrose e il mistero dei petroglifi” la scrittrice centra pienamente anche il secondo obbiettivo con una storia e situazioni ancora più esilaranti, ma allo stesso tempo anche con momenti di riflessione sui rapporti interpersonali e sulla tematica ambientalistica mai come oggi così importante, ma messa troppo spesso in secondo piano. I personaggi, tra il farsesco ed il virtuoso, tengono compagnia anche a fine racconto.
C. Menozzi


Il primo di Patrizia Muzzi, l’avevo scoperto per caso, il secondo l’ho aspettato con impazienza, e l’attesa non è andata delusa. Con un modo di scrivere tra Salgari e Douglas Adams, la Muzzi ci porta in giro per un mondo fatto di sabbia e di ghiaccio, ma soprattutto ci trasporta nei sentimenti belli e intensi, della famiglia e degli amici. Una vera boccata d’aria pura. Un solo appunto, che poi non è una critica, secondo me l’autrice deve ancora scoprire la sua vera natura, il suo vero modo di raccontarci le storie che ha nel cuore, ma questo rende ancora più intrigante l’attesa del suo prossimo lavoro.
F. Ossola

Schermata 2018 12 30 alle 09.23.42

di Maria Chiara Bruni

Un tè con Karly Penrose?
Certo! Ma di sicuro non sarà un banale tè: al primo sorso potremmo ritrovarci in groppa a un dromedario nel deserto dello Yemen, alla seconda sorsata in un villaggio della Lapponia e per finire magari a bordo di un vascello pirata nei mari del Nord!! Se poi si uniscono pure la Wanda e Lars l'avventura è assicurata!!
Secondo libro della frizzantissima @patriziamuzzi (il primo della saga é "Dov'è finito Douglas Staedtler?”), lo consiglio?.

Grazie a Renzo Zignani e a Borello, comune romagnolo ricco di fantasia. Attestato al merito, murales dedicato a Karly Penrose e anche il Grande Gufo Grigio come dono. Sono felice.

AAPJ6402YHFT6516PYGX1909KVXB0309

mondadori

Per me è stata una bellissima occasione. Grazie a Linda del Centro Didattico Mondadori.


Made by Patrizia Muzzi. All rights Reserved.