È uno dei pomeriggi più caldi degli ultimi anni e la Sala Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna è piena di gente che aspetta solo di sentire cosa racconterà la minuta Arundhati Roy del suo secondo romanzo intitolato Il ministero della suprema felicità (Guanda, traduzione di Federica Oddera, pag 496, euro 20). Appena varca la soglia partono gli applausi, lei ringrazia con le mani giunte e sorride con aria serena. Capelli grigi e un taglio più sbarazzino, il suo sguardo è ancora quello dei tempi de Il dio delle piccole cose, successo editoriale mondiale che la catapultò dal Kerala alla ribalta internazionale...VAI ALL'ARTICOLO
‘La casa della signora Lynde sorgeva proprio nel punto in cui la via principale di Avonlea si immetteva in una valletta delimitata da alberi di ontano e ricca di prati in fiore, tagliata da un torrente che sgorgava nel bosco di proprietà dei Cuthbert.’...VAI ALL'ARTICOLO
Una fantastica notizia per i fan di Andy Weir: a novembre 2017 uscirà ‘Artemis’, il suo secondo romanzo dopo il successo planetario di ‘The Martian’ da cui è stato tratto l’omonimo film di Ridley Scott. Innanzi tutto sono felicissima di fare questa intervista perché il tuo primo libro mi è piaciuto davvero molto. Grazie a te, ho capito il senso di studiare una materia come chimica-fisica: salvarsi la pelle su Marte in caso di tempesta. A parte gli scherzi, l’ho trovato geniale. Ha un ritmo che ti trascina con il protagonista in un vortice di sfortunati eventi, è ironico, è molto tecnico e suppongo che abbia richiesto un grande studio...VAI ALL'ARTICOLO
Sicuramente pochi di noi possiedono una laurea in Astronomia, ma quasi tutti abbiamo avuto almeno una volta nella vita l’istinto leopardiano di rimirare il cielo con il naso all’insù senza produrre necessariamente un capolavoro come Canto notturno di un pastore errante dell’Asia. Per avvicinarci alla comprensione dello stupore che ci coglie nel guardare le stelle, chiedo aiuto ad Antonio Papini, un membro dell’Associazione Astrofili Bolognesi (AAB) che di mestiere fa il chimico...VAI ALL'ARTICOLO