Fake news, bad news dall’America Fantasyland di Donald Trump
Mentre la Terra veniva colpita da disastri climatici a tutte le latitudini, è uscita una notizia che ha catturato la mia curiosità: Eduardo Martins, fotoreporter con migliaia di followers, di bell’aspetto, sportivo, sopravvissuto perfino alla leucemia e impegnato direttamente sul fronte di grandi scenari di guerra e quindi collaboratore di testate giornalistiche internazionali, udite! udite!, non è mai esistito. Svelato il trucco da un’attenta giornalista della BBC, l’uomo (o la donna?) che si celava dietro l’immagine su Facebook, e sempre si negava al telefono con la scusa di trovarsi in territori con scarsa ricezione, ora è irrintracciabile. Grande imbarazzo dei direttori dei giornali e scuse pubbliche. Anche questa notizia potrebbe essere falsa. Ovvero: io leggo la news su un quotidiano online nazionale che a sua volta riporta ciò che scrive un quotidiano britannico che chissà se è vera, e così via…A proposito di fake news, negli Stati Uniti è uscito: Fantasyland. How America Went Haywire: A 500-Year History di Kurt Andersen (Random House, 462 pagine, 30 USD). ...VAI ALL'ARTICOLO